La "voce nella notte" (o "night voice" in inglese) è un fenomeno psicologico e uditivo che si verifica quando una persona, solitamente in uno stato di sonno leggero, dormiveglia o ipnagogia, percepisce una voce. Questa voce può variare in contenuto, tono e chiarezza, e spesso sembra provenire dall'esterno, anche se in realtà è generata internamente.
Le cause esatte della voce nella notte non sono completamente comprese, ma sono spesso attribuite a una combinazione di fattori, tra cui:
Attività cerebrale in transizione: Durante il passaggio tra la veglia e il sonno, o tra diverse fasi del sonno, l'attività cerebrale è irregolare e può generare percezioni insolite. Questo è legato all'ipnagogia, lo stato di coscienza di transizione tra la veglia e il sonno.
Stress e ansia: Elevati livelli di stress o ansia possono influenzare i modelli di sonno e aumentare la probabilità di esperienze insolite durante il sonno.
Privazione del sonno: La mancanza di sonno può alterare la funzione cerebrale e rendere più inclini a allucinazioni e percezioni anomale, inclusa la voce nella notte.
Farmaci: Alcuni farmaci possono avere effetti collaterali che influenzano il sonno e la percezione, portando a esperienze simili alla voce nella notte.
Disturbi del sonno: Alcuni disturbi del sonno, come la paralisi%20nel%20sonno o le allucinazioni%20ipnagogiche, possono essere associate alla percezione di voci.
La voce percepita può assumere diverse forme:
Chiare e distinte: In alcuni casi, la voce può sembrare provenire da una persona specifica e pronunciare frasi comprensibili.
Confuse e indistinte: In altri casi, la voce può essere un sussurro indistinguibile o un rumore senza significato.
Minacciose o rassicuranti: Il contenuto della voce può variare notevolmente, da minacce e insulti a parole di conforto o semplici commenti.
È importante distinguere la voce nella notte da condizioni mediche più gravi, come la schizofrenia o altri disturbi psicotici. La voce nella notte si verifica tipicamente durante il passaggio tra la veglia e il sonno, mentre le allucinazioni uditive associate a disturbi psicotici possono verificarsi in qualsiasi momento, anche quando la persona è completamente sveglia.
In generale, la voce nella notte è un'esperienza relativamente comune e spesso innocua. Tuttavia, se le voci diventano frequenti, angoscianti o interferiscono con la qualità del sonno, è consigliabile consultare un medico o uno specialista del sonno. Questi professionisti possono aiutare a identificare eventuali cause sottostanti e a sviluppare strategie per gestire il fenomeno.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page